Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Comportamentista Animale

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Comportamentista Animale altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team dedicato al benessere degli animali. Il candidato ideale avrà una profonda conoscenza del comportamento animale, delle tecniche di modifica comportamentale e delle strategie di intervento per migliorare la relazione tra animali e proprietari. Il ruolo prevede la valutazione dei comportamenti problematici, la progettazione di piani di intervento personalizzati e la collaborazione con veterinari, educatori cinofili e altri professionisti del settore. Il Comportamentista Animale dovrà essere in grado di lavorare con diverse specie, tra cui cani, gatti e altri animali domestici, e di affrontare una vasta gamma di problematiche comportamentali, come ansia, aggressività, paure e difficoltà di socializzazione. Sarà responsabile di condurre sessioni individuali e di gruppo, fornire consulenza ai proprietari e monitorare i progressi degli animali. È richiesta una forte capacità di comunicazione, empatia e una solida formazione scientifica. Il candidato dovrà inoltre aggiornarsi costantemente sulle nuove ricerche e metodologie nel campo dell'etologia e della psicologia animale. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di fare la differenza nella vita degli animali e delle loro famiglie. Se ami gli animali, hai una passione per la scienza del comportamento e desideri contribuire al loro benessere, questa posizione fa per te.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Valutare i comportamenti problematici degli animali.
  • Sviluppare piani di intervento personalizzati.
  • Condurre sessioni di modifica comportamentale individuali e di gruppo.
  • Collaborare con veterinari ed educatori cinofili.
  • Fornire consulenza e supporto ai proprietari.
  • Monitorare e documentare i progressi degli animali.
  • Aggiornarsi sulle nuove tecniche e ricerche.
  • Gestire casi di ansia, aggressività e altre problematiche.
  • Organizzare incontri informativi e workshop.
  • Promuovere il benessere animale attraverso l’educazione.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in etologia, psicologia animale o discipline affini.
  • Esperienza comprovata nel settore del comportamento animale.
  • Ottime capacità comunicative e relazionali.
  • Empatia e sensibilità verso gli animali.
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
  • Conoscenza delle tecniche di modifica comportamentale.
  • Disponibilità a lavorare con diverse specie animali.
  • Aggiornamento continuo sulle novità scientifiche.
  • Patente di guida e disponibilità a spostamenti.
  • Capacità di gestione dello stress e delle emergenze.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza con la modifica del comportamento animale?
  • Ha mai lavorato con specie diverse da cani e gatti?
  • Come gestisce situazioni di aggressività o paura negli animali?
  • Quali tecniche utilizza per coinvolgere i proprietari nel processo?
  • Come si tiene aggiornato sulle nuove ricerche nel settore?
  • Può descrivere un caso di successo che ha seguito?
  • Quali sono le sue strategie per lavorare in team?
  • Come affronta le situazioni di emergenza comportamentale?
  • È disponibile a lavorare anche nei fine settimana?
  • Quali strumenti utilizza per monitorare i progressi degli animali?